In ottima posizione, nelle vicinanze dei famosi giardini di Quinta do Palheiro, il percorso di Palheiro Golf offre favolosi scorci panoramici sulla baia di Funchal, sul mare e sulle Ilhas Desertas, in lontananza. Il campo (un par 72) è stato progettato dall’architetto Cabell Robinson, la cui principale preoccupazione è stata quella di sfruttare al massimo le colline, le cime e le profonde vallate tipiche della topografia dell’isola di Madeira, per offrire una modalità di gioco emozionante e competitiva.
Al Palheiro esistono cinque buche par 3, nove par 4 e quattro par 5, tra cui la buca 18, un finishing hole che da accesso a una bella clubhouse nel tipico stile dell’isola, dove i giocatori possono riposare e posare lo sguardo su un indimenticabile panorama della città di Funchal.
Il percorso del Santo da Serra Golf, che vanta fantastici panorami sull’oceano, è stato progettato da Robert Trent Jones e inaugurato nel settembre 1991. È uno dei migliori campi da golf di montagna d’Europa e ha ospitato l’Open di Madeira del 1993, ricevendo numerosi elogi. Essendo situato su un terreno estremamente irregolare e dall’abbondante vegetazione, a un’altezza di 670 metri sul livello del mare, la conclusione del progetto ha richiesto un grande sforzo. Trent Jones è riuscito tuttavia a concepire 27 buche (il terzo loop a nove buche è stato inaugurato nell’ottobre del 1998), in modo logico e interdipendente. Una delle buche più spettacolari è la 4 (percorso Machico), un par 3, il cui shot per il green è battuto su un fosso dalla folta vegetazione!
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?